domenica 11 marzo 2012

OSTERIA DEL LAGHETTO - ARLUNO




Ad una ventina di Km da Milano, vicino al Parco del WWF di Vanzago, precisamente ad Arluno loc. Mantegazza troviamo questo ristorante, dove ci accoglie il proprietario, il sig.Claudio.
L'ambiente è rustico e quindi molto caldo ed avvolgente e il menù è adeguato all'atmosfera che ci circonda e dal quale si evince una tipica cucina meneghina con influssi piemontesi.
Il sig. Claudio ci consiglia di iniziare con un antipasto variegato e noi accettiamo volentieri il consiglio! Ci arrivano degli affettati, di loro produzione, molto saporiti accompagnati da una giardiniera in agrodolce molto gustosa. L'antipasto continua con una terrina di coniglio su marmellata di cipolle rosse, una scottata di manzo alle nocciole, dei crostoni di polenta grigliati con ragù rustico ed un tomino grigliato con speck e miele ed un assaggio di trippa rivisitata, mi hanno detto molto buona.
C'è una diversa scelta tra i primi, ma noi abbiamo preso delle Pappardelle al ragù di anatra a punta di coltello ed io personalmente ho preso dei Fagottini di carne al sugo di brasato, devo dire eccellenti. Ottima la pasta fatta in casa, la cottura e l'adeguato condimento. Ma sono proposti anche dei Pennoni alla crema di taleggio e radicchio saltato, Riso con julienne di carciofi e scaglie di pecorino e Riso carnaroli alla milanese con zafferano e strolghino.
Anche tra i secondi abbiamo una variegata scelta ma prendiamo una sola porzione di Filetto di manzo su pietra allare con salse, accompagnato da papate saltate decisamente da provare. La qualità della carne è molto elevata come del resto tutti i prodotti con cui siamo venuti in contatto, questo è dovuto anche al fatto di creare in cucina con materie prime stagionali e di propria produzione.
Tra le altre proposte non poteva mancare l' Ossobuco alla milanese con verdure, seguito da uno Stufato di manzo al profumo di cannella, dei Medaglioni di filetto di maiale al bacon al vino rosso. Ottime le patate saltate.
Chiudiamo con un Salame al cioccolato, ma c'è un carrello di dolci da cui i più golosi possono farsi tentare...
A mia scelta, abbiamo accompagnato il pranzo con una Bonarda Oltrepo Pavese 2011 cantina Giorgi, dal gusto frizzante, pieno, persistente ed un profumo intenso e piacevole con sentori di sottobosco, indicato a mio parere con i salumi e secondi piatti a base di carne.
La cantina non è ricca ma ci sono delle proposte interessanti e ben studiate, tra cui delle chicche di Antinori.
Da ultimo, ma non per importanza, sottolineo la figura di Sergio, il commis di sala, un bel ragazzone cortese e presente, a cui potete affidarvi nella scelta dei piatti, sempre disponibile, preciso e rapido.
Siamo ritornati in questo ristorante a distanza più o meno di un mese, in una bella giornata di sole dove, dopo il pranzo, abbiamo approfittato di una delle panchine nel giardino antistante lasciandoci coccolare dal sole e dall'odore dell'erba tagliata.
Questo nostro ritorno era intenzionale, in quanto la precedente volta non avevamo avuto il piacere di assaggiare dei piatti tipici, ed infatti oggi abbiamo provato come antipasto un ottimo Tagliere del ghiottone composto da salame nostrano degno di essere assaggiato, petto d'oca affumicato devo dire eccellente, culatello di Parma, salame di prosciutto, ciliegine di mostarda che accompagnavano perfettamente il tutto creando un buon contrasto e carciofi alla romana.
Come primo piatto abbiamo preso un Risotto con strolghino e zafferano e un Risotto con carciofi e scaglie di pecorino, entrambi gustosi, giusta cottura e presentazione.
Abbiamo poi preso delle patate saltate ottime e abbiamo concluso con un Salame di cioccolato ed io personalmente ho preso un Tiramisù, perfetto, da consigliare senza ombra di dubbio!
Finalmente abbiamo conosciuto il cuoco Daniele, a cui vanno molti complimenti, non dimenticando la mamma del sig. Claudio che prepara ancora alcune torte e ha insegnato molto in cucina, e la sig.ra Cristina, la moglie del sig. Claudio, molto cortese e carina, che lo accompagna in questa avventura in modo impeccabile.
Da questo secondo incontro devo modificare il voto dato portandolo a un 9 pieno.
Se volete deliziare il palato vi consiglio un salto da queste parti:
Arluno, Via Monfalcone 13, loc. Mantegazza. Chiuso il lunedì.
Voto: 9 Ottimo il rapporto qualità/prezzo; possibilità di pranzare in giardino nelle giornate soleggiate; variazione dei menù; cordialità e competenza dei padroni di casa, ottime le materie prime.

Nessun commento:

Posta un commento