venerdì 5 aprile 2019

52 Taste Experience - Milano


Risultati immagini per 52 taste experience


Premetto che il Sushi è la mia passione!

Scoprire nuovi posti dove poter provare nuove esperienze culinarie mi fa sempre molto piacere ma questa volta la scoperta di questo locale mi ha sicuramente sbalordito.

Il miglior Sushi mangiato finora e il locale è proprio dietro casa... non ci si crede!

Già all'ingresso si percepisce il tipo di locale, trendy chic.

Delle deliziose luci che scendono piacevolmente dal soffitto, emanano una luce soffusa e calda molto rilassante.

Subito sulla destra si trova il banco di preparazione del sushi con il pesce ben in vista.

Davanti a noi si apre il locale vero e proprio con tavolini posti ai due lati delle pareti e con comode sedute a poltroncina.

Ambiente molto curato ed elegante, con candele accese a tutti i tavoli che fanno molto atmosfera...

In fondo un grande bancone bar che rifinisce perfettamente il locale.




Il menù ha proposte decisamente interessanti e mai banali.

Salta subito all'occhio la Wagyu Beef. 
Per chi non lo sapesse la carne di Wagyu è una delle carni più pregiate al mondo per consistenza, tipo di grassi contenuti ed etica dell'allevamento. 
Il più delle volte la chiamano Manzo di Kobe.

Ma non solo questo piatto ci incuriosisce, ce ne sono talmente tanti per cui la scelta è stata quanto mai lunga e difficile.

Alcuni esempi di proposte dal menù:

Millefoglie con tonno tartufato e besciamella
Fiori di zucca ripieni con tartare di gambero
Gamberetti con crema di patate tartufate


A questo aggiungiamo delle eccezionali proposte di Sushi.

Prima su tutte i BIGNE' DI SUSHI O GIO


Bignè misti

Bignè salmone e mango



Sono dei veri e propri bignè fatti con il pesce e accompagnati da ingredienti diversi.

Noi abbiamo preso:
Salmone con uova di quaglia tartufate
Salmone e mango
Salmone con spicy salmon 
Salmone con ebiten


Oltre ai bignè abbiamo provato delle proposte al cucchiaio:

Salmone con salsa Gazpacho
Gamberi rossi di Sicilia con salsa wasabi



Tartare di salmone con salsa gazpacho


E infine abbiamo provato:

Selezione di Sushi creativo, a dir poco squisito!
Salmon roll, il più buono mai mangiato.


Salmon Roll





Sushi Misto




La qualità delle materie prime utilizzate è sicuramente il punto forte di questo locale a cui poi si aggiunge la creatività e l'estro degli chef.

Il personale è attento e disponibile.


Se volete provarlo si trova:
Foro Bonaparte 52, Milano

Voto 9: Ottimo rapporto qualità/ prezzo; ambiente piacevole ed elegante








mercoledì 3 aprile 2019

La Cupola di Park Hyatt - Milano

All'interno del ben noto e lussuoso hotel Park Hyatt, troviamo un delizioso bistrò con menù di Andrea Aprea.
Quello che colpisce da subito e ovviamente la Cupola, da cui prende il nome il ristorante.



Imponente al centro della sala, dona una meravigliosa luce naturale che riflette sulle pareti marmoree. 
I tavoli circondano virtualmente la cupola.
L'arredamento è di design con poltrone e panca sofà belli da vedere ma alcune sedute sono troppo basse e quindi scomode.

Il menù offre diverse proposte interessanti che variano in base alla stagionalità e all'estro dello Chef!

Io ho provato un risotto alla zucca, porcini e caprino. 
Ottima la presentazione del piatto, buona sapidità ed equilibrio. Ottima la cottura del riso e la mantecatura. 
Direi un buon piatto!



Ho provato anche  L'uovo di selva con patata, grana padano e tarassaco molto buono e dal gusto decisamente piacevole.

Quello che non ho trovato entusiasmante è stato il Club Sandwich, tanto acclamato per essere uno dei migliori d'Italia, ma io l'ho trovato secco e anche non particolarmente curato.
Spero sia stato un momento di disattenzione da parte della cucina...

Personale disponibile ma non sempre attento e questa è una pecca considerando le stelle di cui gode l'hotel...

Prezzi alti ma giustificati solo dalla location.

Voto: 7 Il voto è quasi interrante dovuto alla location meravigliosa e ad alcuni piatti molto interessanti. 
Prezzi alti e personale da stimolare.


Se volete provarlo si trova:
Via Tommaso Grossi 1, all'interno dell'hotel Park Hyatt





venerdì 22 marzo 2019

VUN - Andrea Aprea - Park Hyatt- Milano


Era da un po' di tempo che volevo provare questo famoso ristorante stellato, finalmente sono riuscita a prenotare...

Sono partita con grandi aspettative, considerando anche il luogo di prestigio in cui è posizionato il locale e precisamente all'interno dell'Hotel Park Hyatt di Milano.
Per i pochi che non conoscessero la struttura, stiamo parlando di un Luxury Hotel 5 stelle nel pieno centro della città!



Park Hyattt di Milano

Ma torniamo a noi, anzi al ristorante in questione!

La scelta del nome VUN, che in milanese significa UNO, ha un suo senso... data proprio dall'ambizione di eccellere nella ristorazione milanese!

L'Executive Chef Andrea Aprea, che ha fatto guadagnare 2 stelle Michelin al ristorante,  è una persona che ha saputo portare ad un livello altissimo la cucina innovativa con delle proposte, a volte azzardate, ma indiscutibilmente divine...

Una cucina di innovazione ma senza dimenticare la tradizione, come ricorda lo stesso Chef e che io condivido  pienamente. 

La Location è elegante ma sobria con un personale presente ma riservato. 

La Mise en Place è raffinata ma non esagerata con colori tenui e ben studiati. Niente è lasciato all'improvvisazione... Come è giusto che sia in un ristorante 2 stelle Michelin!

Volevo avere una panoramica generale sulla cucina di Aprea e il modo migliore è stato quello di scegliere il Menù Degustazione Signature, composto da 9 piatti, che vi elenco di seguito a cui ho aggiunto un abbinamento di vini notevole:

Seppia alla Diavola, Patata, Rafano e Cavolo Acidulo

Un piatto ricco di colori, profumi e asperità. Un gioco perfetto tra piccante, dolce e acidulo regalano un'alternanza di vibrazioni al palato. 
Un rapporto tra morbido, sapido, dolce e leggermente piccante creano l'equilibrio perfetto di questo piatto!



Quaglia, Cavolfiore, Caffè e Cucunci

Piatto decisamente ben studiato.
L'equilibrio tra gli ingredienti è evidente già dal primo assaggio, per poi perfezionarsi man mano che il piatto va terminando.



Patata in stagnola alla Amatriciana 

Il mio piatto preferito... 
La riduzione della Amatriciana resta ancora un dubbio amletico, data la consistenza e il sapore, forse anche più forte e accentuato di una amatriciana normale. Il connubio di tutti gli ingredienti, che non sono pochi, è perfetto al palato come alla vista.



Riso Limone, Gamberi Rossi, Capperi, Rosmarino

In questo piatto la componente aromatica è il Plus, dato da un riso alla giusta cottura e dalla freschezza del limone che lega bene con l'acidità dei capperi e la dolcezza dei gamberi. 
Un piatto che soddisfa un palato attento, nella sua non semplice complessità.




Tortello Ricotta di Bufala, Doppia concentrazione di ragù napoletano

Questo mi ha completamente travolto...
Il ragù napoletano è un'arte e qui credo sia stato anche superato il limite del migliore mai mangiato. 
La presentazione neanche a dirlo, parla da sé...




San Pietro alla Mugnaia

Non poteva essere una semplice mugnaia quella presentata in questo piatto ed infatti è molto di più...
Uno dei classici, rivisitati all'Aprea




Maiale 100 ORE, Radicchio, Provola affumicata, miele, peperoncino

La carne si scioglie in bocca e l'accompagnamento è decisamente azzeccato.
Il dolce e il piccante si amalgamano delicatamente al sapore del maiale e ne esaltano la sapidità.




Intensità di Limone 
Per questo non ci sono parole, basta il video...


                                            


Gianduia e Lamponi 

Piatto ben presentato con colori e abbinamenti tra frutta e cioccolata degni di nota.




Piccola Pasticceria

Perfetta anche questa...





Dal fuori menù ho voluto provare questo piatto di cui avevo sentito tanto parlare: la

Caprese dolce salato

Il nome di questo piatto è volutamente ingannevole... quando lo si presenta, lo si scambia piacevolmente per un dolce che in realtà non è...
Lo Chef Aprea, ha creato una sottile sfera di zucchero (isomalto nello specifico) perfettamente uguale ad una mozzarella, che però all'interno racchiude una nuvola di mozzarella di bufala. La sfera si poggia su di un coulis di pomodori misti (datterino, pignolo e ciliegini), un'emulsione di basilico, più pomodorini confits e cubetti di pane.
Nonostante questo momento di disambiguazione quando si rompe la Sfera e si assaggia il tutto, il gusto della Caprese è tutto lì concentrato in quel che era un attimo prima il meraviglioso capolavoro visivo. 





Concludendo posso solo dire che è stata un'esperienza culinaria molto interessante, ma soprattuto sensoriale. La vista ed il gusto hanno lavorato piacevolmente in simbiosi senza mai restare delusi!
Atmosfera raffinata, servizio impeccabile e qualità delle materie prime utilizzate sono un'aggiunta al già lunghissimo elenco di note positive di questo locale e del suo CHEF!

VOTO: 9.5 
Per chi volesse provarlo si trova in:
Via Silvio Pellico 3, Milano 
Ottima location, ottimo servizio, ottimo Chef e qualità dei prodotti!
Prezzo medio 140 € a persona 









venerdì 6 luglio 2018

HOSTARIA BORROMEI - MILANO

Risultati immagini per hostaria borromei milano




Un altro ristorante nel centro di Milano, ma questo ha qualcosa in più rispetto ad altri...
Se volessimo considerare solamente la location sarebbe già da andare quantomeno a visitarlo. 
A questo aggiungiamoci le doti dello chef, l'efficienza del personale, la buona qualità delle materie prime utilizzate, la cortesia e un menù adatto ad ogni esigenza.

Il ristorante si trova in un palazzo storico del '400 appartenente alla famiglia Borromeo, entrando sarete catturati dalla veranda, uno dei due locali adibiti alla ristorazione, molto graziosa! Luogo riservato, elegante, se vogliamo più formale...


Risultati immagini per hostaria borromei milano


Locale interno



Hostaria Borromei - 28
locale esterno - veranda

Se preferite un ambiente più rustico, optate per il locale interno.  Molto più caldo e vivo dove si percepiscono gli odori della cucina, si vedono i piatti girare e si coglie la vivacità del ristorante.

Ma parliamo del menù.

Diverse aperture per ogni genere di gusto. Si parte dal classico piatto di affettati al Timballo di melanzane, da Fiori di zucca fritti a Scaloppa di salmone marinata al lime, zenzero e menta con zucchine in agrodolce. E saltando da un antipasto all'altro arriviamo ai primi...


Timballo di melanzane all'antica


Un classico sono i Busiati alla Norma, ma si può scegliere tra molte altre proposte interessanti come ad esempio il Risotto con capesante al profumo di arancia e mandorle.

Tra i secondi consiglio la Frittura di gamberi, calamari e scampi, vale già solo la presentazione!




Oltre a contorni vari e un buon piatto di formaggi,  a fine pasto vengono proposti dei dolci fatti in casa...

In tutta onestà le proposte del menù non presentano novità interessanti o variazioni sul tema considerevoli, anzi devo riconoscere un po' banali... Una caduta, secondo me, considerando il menù nel complesso!
L'unico degno di nota e che consiglio è il più classico di tutti, il Tiramisù, che effettivamente vale la pena assaggiare!



Per chi volesse provarlo si trova:
Via Borromei 4, Milano
Apertura dal lunedì al venerdì 12.30-14.45 / 19.30-22.45
Sabato aperto solo a cena 19.30-22.45
Domenica chiuso

VOTO 7.5 bella location, buona la qualità delle materie prime, molto buono il servizio, personale attento e cortese. Il voto rispecchia la media di tutto, quindi compreso il menù.
Il sabato consiglio di prenotare.

venerdì 18 novembre 2016

GELATERIA GROM - VIA S. MARGHERITA MILANO






Trovare una buona gelateria tra le tante proposte non è facile, molte volte ci si accontenta...

Un buon gelato deve avere un giusto bilanciamento tra corpo, masticabilità, dolcezza e non dovrebbe essere mai troppo freddo altrimenti non si percepiscono gli aromi e il gusto.
Tutto questo potete trovarlo nei gelati di questa gelateria, che ha varie sedi sparse sul territorio e che basa la sua filosofia sul tornare al gusto di una volta, senza l'uso di coloranti o aromi.
I gusti da poter provare non sono tantissimi ma tutti di assoluta qualità.
Partendo dai classici tra cui la Crema di Grom si affiancano gusti speciali come Caramello al sale o Marron glacè.
Oltre ai gelati la proposta spazia anche a granite, sorbetti, frappè, ghiaccioli e una buonissima cioccolata calda.
Lo consiglio per chi ama il vero gusto del gelato.
Ha varie sedi su Milano tra cui in Via Santa Margherita 16, Corso Buenos Aires 13, Corso 22 marzo 5, P,zza Gae Aulenti 8 etc dovete solo trovarlo...

Voto: 8.5 buona la qualità delle materie prime  

Ristorante Mari e Monti - Pontelatone (CE)




Tra la campagna di Pontelatone spunta questo ristorante dall'aria paesana che non sempre convince al primo colpo.
Locale molto ampio arredato in maniera spartana ma pulito.
Il personale è gentile ma quando c'è il pienone l'affidabilità e la velocità sono due carenti caratteristiche.
Il menù offre una vasta scelta tra antipasti, primi, secondi e dolci che possono lasciare l'avventore confuso nella scelta. Buono il Risotto ai frutti di mare e la qualità del pesce in generale.
C'è un buon rapporto qualità/prezzo ma lo sconsiglio quando c'è molta gente perché possono incappare in errori sullo scontrino e in attese molto lunghe per le ordinazioni.
Se volete provarlo si trova:
Via Ponte Pellegrino 10 Pontelatone CE
Chiuso il lunedì
Voto: 6.5 discreta qualità, prezzi onesti, da evitare quando c'è troppa confusione

lunedì 14 novembre 2016

TERRAZZA APEROL - MILANO



Risultati immagini per terrazza aperol


Location molto bella per questo locale più modaiolo che di sostanza. 
Attese interminabili per accedere al locale e non sempre avrete la fortuna di posizionarvi sulla terrazza punto forte del locale.
I cocktails sono medi e accompagnati da discutibili stuzzichini di bassa qualità. 

Il personale è in costante preda del panico... Il tutto è accompagnato dalla musica, peccato per il volume un po' troppo alto.
Locale decisamente per turisti.
Se comunque volete provarlo si trova:
Piazza Duomo angolo Galleria Vittorio Emanuele Piano 1
Sempre aperto

Voto:5.5  mediocre rapporto qualità/prezzo, personale da rivedere

sabato 29 ottobre 2016

L'OSTERIA di MONTEVERDE - ROMA

Image


Dal progetto ambizioso di due giovani, Roberto Campitelli (lo Chef) e  Fabio Tenderini, è nata questa deliziosa osteria nel quartiere Monteverde di Roma nell'ormai lontano 2010. 
Una scommessa riuscita a tutto tondo.
Entrando si viene avvolti da mille profumi che presagiscono le più entusiastiche leccornie, che di lì a breve vi verranno elencate dall'addetto di sala
Partendo da piatti della tradizione romana lo Chef li supera e li elabora con nuovi accostamenti tutti perfettamente riusciti. 
Verrete subito tentati da un fragrante cestino di pane e grissini fatti in casa che saranno terminati ancor prima di poter ordinare.
Deliziandovi nella lettura del menù che varia in ogni stagione, consiglio di provare sicuramente tra i classici, la signora Carbonara, piatto letteralmente divino. 
L'attuale menù propone degli accostamenti insoliti ma dai sapori ben definiti e per nulla scontati. Saltano all'occhio il Coniglio porchettato al distillato di prugne e carota alla soia, la Guancia di vitellone brasata con zucca e caffè, l'Animella glassata e tartufata con funghi e spinaci.
Dulcis in fundo il palato viene esaltato da sapori impensabili e accostamenti geniali dello Chef. Oltre al classico ma strepitoso Tiramisù, le varianti proposte vanno dal Semifreddo all'amaretto con crema inglese al caffè e grappa bianca al Tortino al cioccolato extra fondente con frutti rossi e carciofi caramellati, dal Sorbetto di stagione con minestrone freddo di frutta e verdura alla Crostatina di frolla, robiola dolce, mele spadellate alla cannella e miele di castagno, per finire con un insolito Cervello di vitella panato con mostarda di zenzero, pomodori e fernet.
La qualità delle materie prime è sicuramente uno dei punti cardine di questo locale che in armonia all'abilità dello Chef che le plasma nelle sue sapienti mani, si riesce a raggiungere quel quid pluris che rende tutto così garbatamente particolare.
La lista dei vini è molto interessante, considerando anche gli eventuali abbinamenti con le portate proposte.
Il servizio va dal professionale al familiare ma è l'approccio migliore per questa osteria semplicemente sulle righe...

Se volete provarla si trova:
Via Pietro Cartoni 163 - Roma
Chiusura lunedì a pranzo
Voto: 9-  Ottimo rapporto qualità/prezzo, locale gradevole e personale presente, unico neo la zona dove è difficile trovare parcheggio a qualunque ora


lunedì 10 ottobre 2016

JADE CAFE - MILANO







A due passi dal Duomo troviamo questo delizioso locale per gli amanti della cucina asiatica.
Locale con una garbata eleganza e accoglienza offre un'ottima alternativa alla cucina classica cinese.
Il menù presenta una variegata scelta di piatti orientali che tendono a superare la millenaria cucina cinese facendosi contaminare dai sapori del Vietnam, del Giappone o della Thailandia.
Per i palati esigenti e amanti della cucina orientale consiglio di provare la zuppa vietnamita di tagliatelle di rido pho con germogli di soia e delicati pezzetti di manzo appena scottati, i gamberoni speziati al red curry ma senza dimenticare i piatti della tradizione, come il riso saltato con gamberi e ananas servito nel frutto svuotato, le varie tempure di gamberoni e verdure, il pollo in tutte le sue varianti e ancora manzo, maiale o pesce pregevolmente cucinati.
Per gli amanti del sushi e sashimi l'offerta è allettante. 
Alcune proposte...





Se volete provarlo si trova:
Via Palazzo Reale 5 - Milano
chiuso la domenica
Voto: 7.5 personale gentile, qualità cibo buona, prezzi medio alti

sabato 30 luglio 2016

DIM SUM - MILANO




Ecco un ristorante cinese che non ti aspetti...

Dalla volontà di Yike Weng e Chiara Wang Pei nasce questo raffinato locale di alta cucina cinese dove la cura del dettaglio non è lasciato al caso, infatti tutto è stato realizzato dal designer Carlo Samarati che con le sue linee, i suoi specchi e le luci blu del soffitto creano un ambiente unico nel suo genere.
Il menù consente una scelta tra zuppe, pasta, riso, carne e pesce ma i piatti sono davvero tanti e diversi per poterli elencare tutti. 



La scelta di presentare i piatti in cestini di bambù rimanda alla tipicità della cucina cinese facendone apprezzare tutto il suo pregio.
Il personale è scrupoloso e presente nelle diverse sale.
L'unico neo è dato dalle micro-portate, scelta voluta come segno di eleganza ma tendenzialmente troppo costose pur essendo di buona qualità.

Per chi volesse provarlo si trova in:
Via Nino Bixio 29  Chiuso il lunedì

Voto: 7.5 buona qualità dei prodotti, personale scrupoloso, prezzi alti