venerdì 18 novembre 2016

GELATERIA GROM - VIA S. MARGHERITA MILANO






Trovare una buona gelateria tra le tante proposte non è facile, molte volte ci si accontenta...

Un buon gelato deve avere un giusto bilanciamento tra corpo, masticabilità, dolcezza e non dovrebbe essere mai troppo freddo altrimenti non si percepiscono gli aromi e il gusto.
Tutto questo potete trovarlo nei gelati di questa gelateria, che ha varie sedi sparse sul territorio e che basa la sua filosofia sul tornare al gusto di una volta, senza l'uso di coloranti o aromi.
I gusti da poter provare non sono tantissimi ma tutti di assoluta qualità.
Partendo dai classici tra cui la Crema di Grom si affiancano gusti speciali come Caramello al sale o Marron glacè.
Oltre ai gelati la proposta spazia anche a granite, sorbetti, frappè, ghiaccioli e una buonissima cioccolata calda.
Lo consiglio per chi ama il vero gusto del gelato.
Ha varie sedi su Milano tra cui in Via Santa Margherita 16, Corso Buenos Aires 13, Corso 22 marzo 5, P,zza Gae Aulenti 8 etc dovete solo trovarlo...

Voto: 8.5 buona la qualità delle materie prime  

Ristorante Mari e Monti - Pontelatone (CE)




Tra la campagna di Pontelatone spunta questo ristorante dall'aria paesana che non sempre convince al primo colpo.
Locale molto ampio arredato in maniera spartana ma pulito.
Il personale è gentile ma quando c'è il pienone l'affidabilità e la velocità sono due carenti caratteristiche.
Il menù offre una vasta scelta tra antipasti, primi, secondi e dolci che possono lasciare l'avventore confuso nella scelta. Buono il Risotto ai frutti di mare e la qualità del pesce in generale.
C'è un buon rapporto qualità/prezzo ma lo sconsiglio quando c'è molta gente perché possono incappare in errori sullo scontrino e in attese molto lunghe per le ordinazioni.
Se volete provarlo si trova:
Via Ponte Pellegrino 10 Pontelatone CE
Chiuso il lunedì
Voto: 6.5 discreta qualità, prezzi onesti, da evitare quando c'è troppa confusione

lunedì 14 novembre 2016

TERRAZZA APEROL - MILANO



Risultati immagini per terrazza aperol


Location molto bella per questo locale più modaiolo che di sostanza. 
Attese interminabili per accedere al locale e non sempre avrete la fortuna di posizionarvi sulla terrazza punto forte del locale.
I cocktails sono medi e accompagnati da discutibili stuzzichini di bassa qualità. 

Il personale è in costante preda del panico... Il tutto è accompagnato dalla musica, peccato per il volume un po' troppo alto.
Locale decisamente per turisti.
Se comunque volete provarlo si trova:
Piazza Duomo angolo Galleria Vittorio Emanuele Piano 1
Sempre aperto

Voto:5.5  mediocre rapporto qualità/prezzo, personale da rivedere

sabato 29 ottobre 2016

L'OSTERIA di MONTEVERDE - ROMA

Image


Dal progetto ambizioso di due giovani, Roberto Campitelli (lo Chef) e  Fabio Tenderini, è nata questa deliziosa osteria nel quartiere Monteverde di Roma nell'ormai lontano 2010. 
Una scommessa riuscita a tutto tondo.
Entrando si viene avvolti da mille profumi che presagiscono le più entusiastiche leccornie, che di lì a breve vi verranno elencate dall'addetto di sala
Partendo da piatti della tradizione romana lo Chef li supera e li elabora con nuovi accostamenti tutti perfettamente riusciti. 
Verrete subito tentati da un fragrante cestino di pane e grissini fatti in casa che saranno terminati ancor prima di poter ordinare.
Deliziandovi nella lettura del menù che varia in ogni stagione, consiglio di provare sicuramente tra i classici, la signora Carbonara, piatto letteralmente divino. 
L'attuale menù propone degli accostamenti insoliti ma dai sapori ben definiti e per nulla scontati. Saltano all'occhio il Coniglio porchettato al distillato di prugne e carota alla soia, la Guancia di vitellone brasata con zucca e caffè, l'Animella glassata e tartufata con funghi e spinaci.
Dulcis in fundo il palato viene esaltato da sapori impensabili e accostamenti geniali dello Chef. Oltre al classico ma strepitoso Tiramisù, le varianti proposte vanno dal Semifreddo all'amaretto con crema inglese al caffè e grappa bianca al Tortino al cioccolato extra fondente con frutti rossi e carciofi caramellati, dal Sorbetto di stagione con minestrone freddo di frutta e verdura alla Crostatina di frolla, robiola dolce, mele spadellate alla cannella e miele di castagno, per finire con un insolito Cervello di vitella panato con mostarda di zenzero, pomodori e fernet.
La qualità delle materie prime è sicuramente uno dei punti cardine di questo locale che in armonia all'abilità dello Chef che le plasma nelle sue sapienti mani, si riesce a raggiungere quel quid pluris che rende tutto così garbatamente particolare.
La lista dei vini è molto interessante, considerando anche gli eventuali abbinamenti con le portate proposte.
Il servizio va dal professionale al familiare ma è l'approccio migliore per questa osteria semplicemente sulle righe...

Se volete provarla si trova:
Via Pietro Cartoni 163 - Roma
Chiusura lunedì a pranzo
Voto: 9-  Ottimo rapporto qualità/prezzo, locale gradevole e personale presente, unico neo la zona dove è difficile trovare parcheggio a qualunque ora


lunedì 10 ottobre 2016

JADE CAFE - MILANO







A due passi dal Duomo troviamo questo delizioso locale per gli amanti della cucina asiatica.
Locale con una garbata eleganza e accoglienza offre un'ottima alternativa alla cucina classica cinese.
Il menù presenta una variegata scelta di piatti orientali che tendono a superare la millenaria cucina cinese facendosi contaminare dai sapori del Vietnam, del Giappone o della Thailandia.
Per i palati esigenti e amanti della cucina orientale consiglio di provare la zuppa vietnamita di tagliatelle di rido pho con germogli di soia e delicati pezzetti di manzo appena scottati, i gamberoni speziati al red curry ma senza dimenticare i piatti della tradizione, come il riso saltato con gamberi e ananas servito nel frutto svuotato, le varie tempure di gamberoni e verdure, il pollo in tutte le sue varianti e ancora manzo, maiale o pesce pregevolmente cucinati.
Per gli amanti del sushi e sashimi l'offerta è allettante. 
Alcune proposte...





Se volete provarlo si trova:
Via Palazzo Reale 5 - Milano
chiuso la domenica
Voto: 7.5 personale gentile, qualità cibo buona, prezzi medio alti

sabato 30 luglio 2016

DIM SUM - MILANO




Ecco un ristorante cinese che non ti aspetti...

Dalla volontà di Yike Weng e Chiara Wang Pei nasce questo raffinato locale di alta cucina cinese dove la cura del dettaglio non è lasciato al caso, infatti tutto è stato realizzato dal designer Carlo Samarati che con le sue linee, i suoi specchi e le luci blu del soffitto creano un ambiente unico nel suo genere.
Il menù consente una scelta tra zuppe, pasta, riso, carne e pesce ma i piatti sono davvero tanti e diversi per poterli elencare tutti. 



La scelta di presentare i piatti in cestini di bambù rimanda alla tipicità della cucina cinese facendone apprezzare tutto il suo pregio.
Il personale è scrupoloso e presente nelle diverse sale.
L'unico neo è dato dalle micro-portate, scelta voluta come segno di eleganza ma tendenzialmente troppo costose pur essendo di buona qualità.

Per chi volesse provarlo si trova in:
Via Nino Bixio 29  Chiuso il lunedì

Voto: 7.5 buona qualità dei prodotti, personale scrupoloso, prezzi alti

Trattoria La Vecchia Guardia - Milano


Risultati immagini per trattoria la vecchia guardia milano
Una graziosa trattoria di tradizione toscana, a conduzione familiare, vivace e ricca di profumi che ti pervadono appena entri.
Il simpatico Luca, che serve ai tavoli e non solo, è sempre cordiale e attento come il resto del personale.
Prima di ordinare vi servono un'entrata deliziosa e ben presentata, oltre che del pane morbido e gustoso.
L'offerta del menù si presenta variegata dando la possibilità di soddisfare i vari palati con proposte che spaziano dalla carne al pesce con picchi di funghi e tartufi.
Da provare assolutamente i vari Ravioli casalinghi, i risotti e i piatti di carne in tutte le loro sfaccettature con contorni perfettamente abbinati
Per gli amanti della carne da provare assolutamente la Tagliata di costata accompagnata con varie salsine e patate al forno o chips. Ottimo anche il Filetto di manzo al pepe verde accompagnato da una composta di cipolle e un castello di patate. Sicuramente da provare un piatto tipico della cucina toscana, quale in Lampredotto cucinato divinamente,
Da provare anche i piatti di pesce come la Tartare di salmone o gli Scamponi gratinati.
Per concludere il pasto si può scegliere tra un classico tiramisù o una crostata fatta in casa.
La cucina toscana e quella milanese convivono felicemente in questa schietta trattoria.
Consigliato per la qualità e la cordialità con cui l'avventore viene accolto.
Per chi volesse provarlo si trova:
Via della Commenda 21  Chiuso il lunedì

Voto: 8.5 ottimo rapporto qualità7prezzo, personale gentile, varietà di scelta nel menù


martedì 24 maggio 2016

Pizzeria Gino Sorbillo Lievito madre al Duomo - Milano






Nel centro di Milano ecco l'ennesima pizzeria napoletana... Questa, però, a differenza delle altre di zona, ha le caratteristiche giuste per accedere all'Olimpo della pizza napoletana.


Il locale si presenta semplice e senza pretese, disposto su due livelli e con forno a legna a vista.

Il personale è veloce e gentile nonostante la perenne confusione causata dal via vai dei clienti.
Il menù prevede 7 pizze cotte a legna tra cui primeggia la pizza dell'Alleanza a cui si aggiungono 5 pizze particolari come la pizza calabrese o la pizza tarallo napoletano. 






Nel menù c'è qualche intermezzo di insalate e delle proposte di antipasto come il crocchè di patate e la frittatina di pasta molto buone entrambe le opzioni.
I dolci sono la ciliegina per concludere il pasto, ottimo il pastierotto ma sublime il roccobabà,
L'unica pecca è data dalla mancanza di prenotazione che provoca delle attese, anche di ore, per poter accedere al locale e gustare queste prelibatezze.


Se volete provarlo si trova:
Largo Corsia dei Servi, zona Corso Vittorio Emanuele II, Milano

Voto: 8 molto buona la pizza in tutte le sue sfaccettature, personale cordiale e buon rapporto qualità/prezzo

Sushi LI - Milano



A due passi dal Duomo si trova questo accogliente sushi bar, gestito da una simpatica e gentile Susy in collaborazione con Dao, il cuoco, di cui spero di aver scritto correttamente il nome...
Il menù offre una vasta scelta tra antipasti, nigiri, uramaki, hosomaki, maki speciali, sashimi e tartare. 
Una buona qualità delle materie prime e la bravura del cuoco nella presentazione dei piatti rendono tutto molto gradevole. 
Il rapporto qualità/prezzo è sicuramente uno dei migliori tra i sushi bar di Milano. 
Dato il numero esiguo di tavoli conviene prenotare. Per i più pigri offrono anche un servizio di take away e delivery.
Per chi volesse provarlo si trova:
Via dell'Unione 7 - Milano
Aperto tutti i giorni dalle 11-23

Voto: 7.5 ottimo rapporto qualità/prezzo, personale gentile e veloce, buona qualità materie prime

domenica 31 gennaio 2016

BORGO SYRAH WINE RESORT- CORTONA



Nella splendida cornice della Valdichiana aretina, sorge la favolosa Tenuta di Borgo Syrah, storica azienda vinicola che si è vocata nella produzione del Syrah, vino rosso rubino, dal profumo intenso e fruttato, ben strutturato e persistente. Le origini di questo vino sono controverse in quanto alcuni ritengono che la sua provenienza sia iraniana, altri sostengono che le sue radici siano legate al territorio di Siracusa, dal quale si sarebbe poi disperso per poi essere reintrodotto in Italia dalla Francia.
Il terreno argilloso e il clima ottimale hanno permesso la perfetta integrazione di questo vitigno nel territorio cortonese, ottenendo la Denominazione d'Origine Controllata.
La Tenuta affaccia su una piacevole distesa di vitigni ed agli ospiti interessati è data la possibilità di visitare le cantine.
La proprietà ha restaurato i diversi edifici storici presenti, creando delle strutture abitative esclusive ed incantevoli sulle colline toscane, mantenendo la loro originalità. Gli appartamenti presenti sono rifiniti con materiali di pregio e l'arredamento moderno e ricercato gli dona quel quid che rende tutto unico.  
Nella Tenuta c'è anche un orto messo a disposizione degli ospiti, dove possono trovare insalate e verdure di stagione.
Gli ospiti potranno apprezzare capolavori d'arte contemporanea installati in diversi punti tra le vigne ed i giardini privati.
Per rilassarsi si può usufruire di una SPA dotata di sauna, vasca idromassaggio, bagno turco, lettini riscaldati rilassanti ed una piscina a sfioro esterna utilizzabile nel periodo estivo. E' possibile farsi coccolare da massaggiatori professionali o godere di una palestra ben attrezzata. 
Nella Tenuta è presente anche un piccola bottega dove si possono trovare prodotti della Tenuta principalmente vini e oli, ma anche prodotti di cosmesi tutti di loro produzione.
Punto di forza, a mio parere, è il personale della Tenuta, attento, presente, cordiale ed efficiente, in special modo la signora Candida, addetta al servizio di pulizia e il signor Massimo Azzurro, Hospitality Manager, persona cordiale e disponibile che potrà indirizzarvi nelle scelte dei vini e di qualunque cosa abbiate necessità.
Nota stonata è il costo. Considerato che il servizio di pulizia e cambio asciugamani è su richiesta e si paga separatamente e che bisogna provvedere dalla colazione alla cena non essendo inclusi nel soggiorno, diventa abbastanza dispendioso.
Per chi volesse passare dei giorni di relax in questa Tenuta si trova:
Via Manzano 15, Cortona (AR)
Voto:7 ; location accogliente; personale presente e garbato; prezzo per il soggiorno troppo alto.