Partiamo dagli antipasti: tartare di vitello, che io non mangio ma mi dicono buona; flan di porri con fonduta di formaggio veramente buono; del polletto su polenta eccezionale, del cotechino con purè divino.
In zona di tartufi come primo piatto è d'obbligo prendere i taglierini al burro con una bella grattata di tartufo o anche le uova.
Come secondo ho provato un assaggio di stinco di maiale e stracotto al Barbera ottimi entrambi. Ma vengono proposti anche altri piatti tra cui la Finanziera piemontese composta da miscuglio di frattaglie di vitello e pollo, fegatini, creste di gallo, mi hanno detto molto buona ma io non l'ho assaggiata...ma ci sono anche il bollito, le costine al Barolo, il coniglio, la trippa.
C'è chi ha voluto assaggiare i formaggi che erano lì in bella vista su un carrello e non potevano che fare la gioia dei più golosi del genere....accompagnati da una composta a base di cotogne cotte nel mosto.
Tutto accompagnato da un ottimo Barbera d'Asti..
Anche i dolci erano diversi ma io ho voluto assaggiare 2 cose tipiche del piemonte: la torta di nocciole a mio giudizio molto buona ed il mattone di cioccolata composto da biscotti imbevuti nel caffè, una crema di burro alla gianduia e granella di nocciole tutto a strati, una bomba calorica ma sicuramente da non lasciarsi sfuggire.....Altri dolci proposti la creme brulee, il bounet tipico della zona, è un budino di cioccolato e amaretti, ma si può optare anche per un buon creme caramel o una deliziosa panna cotta o una bavarese al cioccolato altrimenti osare il mattone, una bomba calorica ma molto buona.
Il dolce accompagnato da un divino Moscato d'Asti Marco Bianco 2010
Per chi volesse provare questo Ristorante si trova:
Valle Asinari 25 San Marzano Oliveto AT
chiuso il mercoledì e giovedì. Bisogna prenotare perchè di solito è pieno.
Voto 8 ottima qualità dei prodotti, prezzi medi, ovviamente se non si prende il tartufo; servizio cortese e abbastanza veloce, veramente un'esperienza enogastronomica da provare.
Nessun commento:
Posta un commento