Questo blog è gestito da una persona che per passione, hobby e lavoro segnalerà ristoranti, bar, pasticcerie ma anche hotel e quant'altro dove vale la pena andare....in tutta Italia!!!!! Ovviamente segnalerò anche quelli che a mio giudizio sono da evitare....Chi vuole può suggerire ricette....

domenica 10 marzo 2013
Pizzeria Fresco e Cimmino - Milano
La Pizzeria Fresco si trova a due passi dal Duomo e dietro la Galleria quindi un posto decisamente privilegiato.
Il locale è molto curato nel design, sia per la costruzione dell'ampia sala coi due forni a vista, sia per il soppalco che costituisce un vero e proprio secondo livello, sia per il banco dessert.
Caratteristici i proverbi milanesi e napoletani,scritti nei rispettivi dialetti.
Controindicazioni principali riguardano una elevata rumorosità del locale, dovuta all'elevata frequentazione, che non permette di conversare adeguatamente con gli altri conviviali al vostro tavolo e il servizio non propriamente gentile.
La specialità della casa è senz'altro la pizza, di qualità eccellente e preparata da pizzaioli napoletani ma nel menù ci sono anche altre proposte di primi o secondi.
Io personalmente vado per la Pizza che è veramente buona e per i Dolci classici napoletani.
Potete trovare le Aragostine, le Delizie al limone, la Caprese, la Pastiera, il Babà.
Altro piatto che consiglio da provare è il Fritto Cafone comprensivo mozzarelline, mini crocchè, mini supplì, polenta fritta, pizzette di alghe, tutto molto leggero nonostante la frittura.
Voto 7.5 più che buoni la pizza e i dolci; prezzi altini; troppa confusione in qualsiasi giorno della settimana;
Per chi volesse provarlo si trova in Via Ugo Foscolo 4 - Milano
A'MARE - Milano
Nel pieno centro di Milano si trova questo ristorante tipicamente di pesce, disposto su due piani.
Al primo piano si trova la cucina e parte dei tavoli, al piano inferiore quindi senza finestre, si trova la zona di preparazione dei crudi e altri tavoli. Ho avuto l'impressione che dividessero la clientela in due settori, ma noi non avendo prenotato siamo stati costretti a scendere di sotto se volevamo provare questi manicaretti. Nota dolente del piano inferiore è il tanfo di fogna che ogni tanto arriva in sala.
Il ristorante è aperto a pranzo e a cena ma con menù differenti, in quanto a pranzo si concentrano su piatti unici o sugli hamburger di pesce e le fritture. A cena la cucina cerca di proporre ricette più elaborate che in realtà poi non lo sono. La bontà dei piatti dipende più dalla qualità del pesce fresco che dalla bravura dei cuochi.
Come Antipasti abbiamo provato una Battuta di scampo con riduzione di champagne e un polpo alla provenzale con patate e olive taggiasche. La Battuta consisteva in 2 scampi crudi freschissimi ma della riduzione non vi era traccia, mentre il polpo era molto buono. Erano proposti anche altri antipasti come ad esempio una Polpettina di sarde su marinata di Tropea rossa, Insalata di gamberi rossi agli agrumi e zenzero, Millefoglie di baccalà mantecato e polenta croccante.
Come Primi abbiamo preso Tagliolini con gamberi e pesto di pistacchio di Bronte molto buoni. Altre proposte erano Risotto alle capesante e fiori di zucca, Paccheri di Gragnano con mazzancolle e zucchine, Linguine con tonno rosso, olive taggiasche, pecorino e scorza di limone, Risotto alle capesante e fiori di zucca.
Tra i Secondi abbiamo optato per Turbante di ricciola con salmoriglio e verdure croccanti, troppo secca la ricciola e le verdure erano semicrude, e un Gran fritto Speedy calamari, gamberi e verdure di stagione. Altre proposte erano Filetto di branzino in crosta profumata di patate e zucchine, Gamberoni in crosta di sesamo e lardo di Colonnata e qualcos'altro.
La carta dei vini è variegata in quanto propongono vini da diverse Regioni italiane e si può scegliere tra la bottiglia oppure optare per un calice. Noi abbiamo preso un Franciacorta Gran Cuveé Brut a calice, peccato che il calice era pieno all'incirca due dita.
Nell'insieme è un ristorante medio, in quanto la qualità del pesce è molto buona e il personale è cortese come nota dolente è abbastanza caro per quello che propongono e c'è troppa confusione, infatti è richiesta la prenotazione. Non capisco in effetti tutta questa acclamazione!!!!
Voto 6.5 Buona qualità e la cortesia; alti i prezzi della cantina specialmente a calice; le porzioni sono come quelle di Cracco o Vissani ma non siamo nè da Cracco nè da Vissani; troppa confusione immotivata.
Per chi volesse provarlo si trova in Via Santa Tecla 3 - Milano
Chiusura la domenica a cena
Iscriviti a:
Post (Atom)